L’ÉQUIPE CHIRURGICA E MEDICA
Il trapianto rappresenta una terapia ormai affermata per i pazienti con malattie di fegato croniche che stanno evolvendo verso l’insufficienza epatica. I progressi della tecnologia che sono stati compiuti dagli anni ’80 in poi, includendo quindi la scoperta della ciclosporina e del tacrolimus o FK506 (i più utilizzati farmaci antirigetto), hanno consentito di raggiungere ottimi risultati, che permettono ai pazienti di riprendere una vita normale dopo il trapianto di fegato.
L’assistenza è erogata da personale formato sulle problematiche trapiantologiche da una caposala coadiuvata. Sia il personale infermieristico sia il personale medico è interamente dedicato ai trapianti, ed è tale, per numero e per qualità, da poter sostenere un’ottimale carico assistenziale e, per l’immediato futuro, anche attività didattica e di ricerca.
Il team medico rappresenta un’innovazione nella moderna assistenza; chirurghi, anestesisti rianimatori e medici internisti prestano la loro opera in stretta e diretta collaborazione all’interno del reparto ad alta, media e bassa intensità collocati al Padiglione 5. Unitamente ad altre competenze specialistiche concorreranno ad attuare in loco quel tipo di assistenza da tutti preconizzato e auspicato: porre al centro il paziente, trapiantando e trapiantato.
Un ringraziamento particolare va alla Dottoressa Cristina Morelli che ha reso possibile la realizzazione di questo opuscolo